




Un gioco per imparare il Medioevo
Un gioco per imparare il Medioevo
Come la gamification può aiutare la ricerca storica e la didattica.
Quando l’innovazione diventa “faticosa”
Quando l’innovazione diventa “faticosa”
Che cos’è il fenomeno dell’Over Featuring e perché rischia di far fallire lo sviluppo di un prodotto.
Imparare giocando: che cos’è la didattica ludica
Imparare giocando: che cos’è la didattica ludica
La ricerca considera sempre più il gioco come uno strumento per innovare la didattica e stimolare l'apprendimento.
Dimmi dove guardi, e ti dirò che cosa scegli
Dimmi dove guardi, e ti dirò che cosa scegli
Un algoritmo di intelligenza artificiale applicato ai sistemi di tracciamento dello sguardo è in grado di leggere le intenzioni in un gioco online: tecnologia potenzialmente utile, ma anche “pericolosa”.
Turisti o disturbatori? L’impatto di Airbnb sui servizi di consumo
Turisti o disturbatori? L’impatto di Airbnb sui servizi di consumo
Un nuovo studio conferma che gli affitti a breve termine possono dare impulso alle economie locali, contribuendo alla creazione di nuove attività come ristoranti, bar e caffè.