




Dalle reti sociali alle relazioni tra proteine: nuovi metodi matematici per “semplificare” il mondo
Dalle reti sociali alle relazioni tra proteine: nuovi metodi matematici per “semplificare” il mondo
Servono a scalare la rappresentazione di sistemi complessi ottenendo sistemi più semplici da studiare, ma con le stesse proprietà dell’originale.
Lo smart working inquina più o meno del lavoro in ufficio?
Lo smart working inquina più o meno del lavoro in ufficio?
Un progetto cerca di stimare “sul campo” le emissioni legate alle varie forme di lavoro a distanza.
Che vita nel (sotto)suolo!
Che vita nel (sotto)suolo!
Dalla scienza delle reti un aiuto e nuovi risultati per capire il complesso ecosistema che sta sotto i nostri piedi.
Una banca per l’azione climatica
Una banca per l’azione climatica
Il ruolo e la visione della European Investment Bank nel sostegno alle tecnologie verdi raccontati da Laura Gianfagna, presidente dell’Associazione Allievi ed Ex Allievi della Scuola IMT.
Se a riflettere sulla cybersicurezza sono le serie tv
Se a riflettere sulla cybersicurezza sono le serie tv
Gli attacchi e il terrorismo informatico sono argomento di attualità, perfino al centro di serie tv, come Zero Day. Quanto la fiction è vicina alla realtà?