Un laboratorio aperto per sperimentare la resilienza economica e digitale

Un laboratorio aperto per sperimentare la resilienza economica e digitale

L’Open Lab punta a diventare un centro innovativo di analisi dei dati per rispondere alle domande dei ricercatori, delle imprese e delle istituzioni.

Quanto è intelligente ChatGPT?

Quanto è intelligente ChatGPT?

Botta e risposta con il software di intelligenza artificiale del momento.

Un milione di fotografie per raccontare la città di Lucca

Un milione di fotografie per raccontare la città di Lucca

Un progetto in collaborazione tra la Scuola IMT e il Comune valorizza il vastissimo patrimonio fotografico cittadino.

Tecnostress, quando l’uso della tecnologia sul lavoro diventa un problema

Tecnostress, quando l’uso della tecnologia sul lavoro diventa un problema

Un gruppo della Scuola IMT studia questa forma di disagio psicofisico, e progetta interventi per prevenirlo e ridurlo.

Con tabellone, tessere e pedine si impara a non sprecare acqua

Con tabellone, tessere e pedine si impara a non sprecare acqua

I risultati del progetto Blutube confermano che il gioco serve a imparare comportamenti sostenibili.

previous arrowprevious arrow
 next arrow next arrow

Ultimi Articoli

Economia

Un laboratorio aperto per sperimentare la resilienza economica e digitale

L’Open Lab punta a diventare un centro innovativo di analisi dei dati per rispondere alle domande dei ricercatori, delle imprese e delle istituzioni.

Tecnologia e InnovazioneSocietà

Quanto è intelligente ChatGPT?

Botta e risposta con il software di intelligenza artificiale del momento.

Culture

Un milione di fotografie per raccontare la città di Lucca

Un progetto in collaborazione tra la Scuola IMT e il Comune valorizza il vastissimo patrimonio fotografico cittadino.

Mente e Cervello

Tecnostress, quando l’uso della tecnologia sul lavoro diventa un problema

Un gruppo della Scuola IMT studia questa forma di disagio psicofisico, e progetta interventi per prevenirlo e ridurlo.

Società

Con tabellone, tessere e pedine si impara a non sprecare acqua

I risultati del progetto Blutube confermano che il gioco serve a imparare comportamenti sostenibili.

Economia

Chi ha le carte in regola per conquistare i mercati esteri

Un algoritmo di machine learning consente di individuare le imprese che hanno le giuste caratteristiche per esportare con successo.

Economia

Le imprese estere in Italia: sono ancora poche ma pesano nel sistema produttivo 

Un rapporto fornisce i primi dati sulla presenza e il ruolo delle multinazionali estere nel nostro paese.

SocietàEconomia

Guardare oltre la propria parrocchia

Una ricerca spiega in quali condizioni prevale la tendenza a essere altruisti e fare il bene al di fuori della propria cerchia ristretta.

Società

Che cosa spinge alla scelta di donare il sangue

Uno studio in collaborazione tra Avis e Scuola IMT confronta donatori volontari o pagati e mette in luce le motivazioni alla base della donazione.

SocietàEconomia

È finita l’era della globalizzazione?

Come pandemia e crisi energetica stanno trasformando il sistema economico globale.

SocietàMente e Cervello

Vaccini: fidarsi degli esperti non equivale a dar loro retta

Uno studio conferma che il pubblico ha fiducia nella scienza, ma ha bisogno di essere ascoltato.

Economia

Che cosa spinge un’azienda familiare a essere sostenibile?

Il caso studio di un’impresa italiana aiuta a capire come nasce l’attenzione al territorio e alla comunità.

Video

Scolpiti dall’esperienza. Come i sensi modellano il nostro cervello

Un atlante di ceramiche per Pompei

Amabili Resti

2. Come imparano le macchine, e come possono essere ingannate

Digitalizzazione nelle imprese

Quando le idee d’impresa nascono dai bisogni delle persone