Articoli

SocietàTecnologia e Innovazione

Se a riflettere sulla cybersicurezza sono le serie tv

Gli attacchi e il terrorismo informatico sono argomento di attualità, perfino al centro di serie tv, come Zero Day. Quanto la fiction è vicina alla...

Mente e Cervello

L’arricchimento ambientale: una nuova frontiera per la “neurodivergenza”?

Un progetto con giovani nello spettro autistico prova a mettere in pratica i principi della ricerca sull’arricchimento ambientale.

Culture

Donne, le invisibili nella storia della scienza

Elena Canadelli, curatrice della mostra sulla scienziata settecentesca Cristina Roccati, riflette sul ruolo delle donne nella ricerca tra passato e presente.

SocietàTecnologia e Innovazione

Dentro la scatola nera dell’intelligenza artificiale

Gli algoritmi black box danno risposte, ma non spiegazioni. Ecco come funzionano e quando è meglio utilizzare alternative “trasparenti”.

SocietàTecnologia e Innovazione

Il fact-checking: che cos’è? come funziona? quanto funziona?

Dopo la decisione di Meta di modificare le sue politiche di moderazione dei contenuti, una riflessione sulla ricerca in corso per combattere la disinformazione online.

Culture

Quando nasce l’enciclopedia

Un progetto di ricerca della Scuola IMT indaga sulle origini arabe e medievali della grande impresa per catalogare e sistematizzare la conoscenza.

CultureMente e Cervello

Mi piace perché è bello, o è bello perché mi piace?

Uno studio indaga sui fattori che influenzano l’apprezzamento estetico dell’arte.

Tecnologia e Innovazione

Con la carta al posto della plastica

Una ricerca della Scuola IMT apre la strada a imballaggi eco-friendly

Società

Scuola e disuguaglianze: chi resta indietro?

Un’analisi dei fattori demografici legati al fenomeno dell’abbandono scolastico.

SocietàTecnologia e Innovazione

Intelligenze artificiali, errori umani

Quando l’AI sbaglia: perché accade, e come evitarlo.

Culture

Poetry slam: quando la poesia diventa pop

In attesa della competizione che la Scuola IMT ospiterà per la Bright Night, ve ne raccontiamo la storia.

Culture

Anche il Medioevo aveva i suoi “professionisti del futuro”

Un progetto di ricerca indaga sul concetto di tempo e di previsioni dell’epoca.