A colloquio con Davide Bacciu, professore all’Università di Pisa, sulla tecnologia che ci sta cambiando la vita.
SocietàTecnologia e Innovazione
Dati sanitari nel mirino: quando gli hacker entrano in corsia
Che cosa c’è dietro all’interesse della criminalità informatica per le informazioni mediche, e quali sono le possibili soluzioni.
Storie di alumniTecnologia e Innovazione
Dalla ricerca ai cittadini: l’intelligenza artificiale che migliora le politiche pubbliche
Falco Bargagli Stoffi, professore alla UCLA, racconta come matematica, statistica e machine learning possono rendere i servizi pubblici più giusti ed efficienti.
Economia
Se per vendere e comprare azioni ci si accorda sui social
Dopo il caso Gamestop, una piattaforma aiuta a individuare i segnali di potenziali azioni coordinate che potrebbero destabilizzare i mercati.
Mente e Cervello
Sentire forse non basta: che cosa insegnano i nuovi studi sui bambini con impianto cocleare
Si conferma l’efficacia di un intervento precoce, ma anche la necessità di sforzi riabilitativi per migliorare lo sviluppo della comprensione del linguaggio parlato.
CultureStorie di alumni
Come ci parlano oggi i dati dell’archeologia
Nicolò Dell’Unto, direttore del Lund University Digital Archaeology Lab, riflette sugli sviluppi dell’archeologia contemporanea.
Tecnologia e Innovazione
Dalle reti sociali alle relazioni tra proteine: nuovi metodi matematici per “semplificare” il mondo
Servono a scalare la rappresentazione di sistemi complessi ottenendo sistemi più semplici da studiare, ma con le stesse proprietà dell’originale.
SocietàTecnologia e Innovazione
Lo smart working inquina più o meno del lavoro in ufficio?
Un progetto cerca di stimare “sul campo” le emissioni legate alle varie forme di lavoro a distanza.
Tecnologia e Innovazione
Che vita nel (sotto)suolo!
Dalla scienza delle reti un aiuto e nuovi risultati per capire il complesso ecosistema che sta sotto i nostri piedi.
EconomiaStorie di alumni
Una banca per l’azione climatica
Il ruolo e la visione della European Investment Bank nel sostegno alle tecnologie verdi raccontati da Laura Gianfagna, presidente dell’Associazione Allievi ed Ex Allievi della...
SocietàTecnologia e Innovazione
Se a riflettere sulla cybersicurezza sono le serie tv
Gli attacchi e il terrorismo informatico sono argomento di attualità, perfino al centro di serie tv, come Zero Day. Quanto la fiction è vicina alla...
Mente e Cervello
L’arricchimento ambientale: una nuova frontiera per la “neurodivergenza”?
Un progetto con giovani nello spettro autistico prova a mettere in pratica i principi della ricerca sull’arricchimento ambientale.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.